Informativa sulla privacy
Ultimo aggiornamento: 01/03/2025
Il presente documento ("Informativa sulla privacy") illustra le regole sulla privacy applicabili a tutte le informazioni raccolte o inviate quando gli utenti accedono a, installano o utilizzano i Servizi (come definiti di seguito) e il Sito web di Saily, indipendentemente dal dispositivo impiegato (computer, cellulare, tablet, ecc.).
In questa Informativa sulla privacy, il termine "dati personali" si riferisce a qualsiasi informazione o insieme di informazioni che ci consentono di identificare direttamente o indirettamente un utente (ad esempio nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, ecc.).
Gli utenti sono tenuti a leggere la presente Informativa sulla privacy insieme ai Termini di servizio per i consumatori o ai Termini di servizio per le aziende (se l'utente è un dipendente o un operatore autorizzato per i clienti di Saily, come definito di seguito) se desiderano utilizzare Saily o altri servizi correlati che potremmo fornire all'utente e che rimandano direttamente a questo documento.
Ulteriori informazioni riguardanti le modalità di trattamento dei dati di un utente potrebbero essere definite all'interno di termini contrattuali, dichiarazioni integrative sulla privacy o informative.
I termini con l'iniziale maiuscola utilizzati come definizioni nella presente Informativa sulla privacy sono definiti all'interno di questo documento o nei nostri Termini di servizio per i consumatori e Termini di servizio per le aziende.
Creando un account, utilizzando o visitando qualsiasi applicazione mobile e Sito web di Saily, ordinando e/o usando Saily, oppure contattandoci in merito a domande relative a Saily (collettivamente, il "Servizio" o i "Servizi"), l'utente dichiara di aver letto e di accettare di essere vincolato dalla presente Informativa sulla privacy. Se l'utente è contrario alle disposizioni della presente Informativa sulla privacy, lo invitiamo a non usare i nostri Servizi.
Chi siamo
Siamo Saily Inc., una società costituita ai sensi delle leggi dello Stato del Delaware, Stati Uniti d'America, con numero di registrazione 4419800 e sede principale (aziendale) all’indirizzo 330 N Wabash Ave, Chicago, Illinois 60611, Stati Uniti d'America ("Saily", "noi", "ci", "nostro/a/e/i"). Ai sensi delle leggi sulla privacy, agiamo in qualità di titolari del trattamento dei dati.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DELL'UTENTE
Saily effettua il trattamento dei dati personali dell'utente in misura limitata allo scopo di fornire i Servizi, elaborare i pagamenti per i Servizi e consentire il funzionamento del suo Sito web e dell'app per dispositivi mobili. Possiamo trattare le seguenti categorie di dati personali:
Informazioni necessarie per creare il tuo Account e iscriverti ai Servizi
Nome e indirizzo e-mail. In fase di registrazione acquisiamo il nome, il cognome e l'indirizzo e-mail dell'utente. Queste informazioni sono necessarie per creare l'account Saily, recuperare la password qualora venisse persa e utilizzare i Servizi. In determinate circostanze, a fini normativi in alcuni Paesi, per consentire all'utente di creare un Account e sottoscrivere il Servizio potremmo chiedergli di fornire una copia dei suoi documenti personali (passaporto, carta di identità, ecc.) che conserveremo e metteremo a disposizione delle autorità di regolamentazione nazionali, qualora ne facessero richiesta.
Dati degli ordini. Quando un utente ordina dei Servizi, elaboriamo specifiche informazioni relative all'ordine (ad esempio, il piano dati selezionato dall'utente, la durata, la valuta, lo stato, la posizione approssimativa in base all'indirizzo IP, ecc.).
Informazioni relative alla stipula e all'esecuzione dell'accordo commerciale
Informazioni personali. Al fine di stipulare ed eseguire un accordo commerciale con un cliente aziendale, possiamo trattare i dati di contatto (nome e cognome, numero di telefono e/o indirizzo e-mail) e le informazioni professionali (posizione, informazioni sul soggetto rappresentato) dei rappresentanti del cliente aziendale.
Informazioni relative ai pagamenti
Dati di pagamento. Queste informazioni sono necessarie per riscuotere i pagamenti per i nostri Servizi. I nostri partner per l'elaborazione dei pagamenti utilizzano le informazioni di fatturazione di base (come data di acquisto, indirizzo IP dell'acquirente, codice postale, nome e cognome del titolare della carta e dati della carta di credito) per elaborare pagamenti e richieste di rimborso.
Dati del Paese. Quando gli utenti ci forniscono i dati di pagamento, chiediamo loro anche di indicare il Paese, lo Stato o la provincia in cui sono registrati, risiedono stabilmente o hanno il proprio domicilio. Queste informazioni sono necessarie ai fini del calcolo dell'IVA.
Informazioni per la prevenzione di frodi relative ai pagamenti. Per evitare pagamenti fraudolenti per i Servizi, i dati personali dell'utente (come l'indirizzo e-mail e le informazioni relative al dispositivo del soggetto pagante) possono essere verificati dai nostri strumenti per la prevenzione delle frodi e/o da quelli del nostro partner che elabora i pagamenti. Ci riserviamo la facoltà di rifiutare transazioni di pagamento considerate ad alto rischio.
Dati di comunicazione
Indirizzo e-mail. Utilizziamo l'indirizzo e-mail dell'utente per le seguenti finalità: i) inviare aggiornamenti e comunicazioni importanti relativi all'utilizzo dei nostri Servizi da parte dell'utente; ii) rispondere a richieste o domande dell'utente; iii) inviare offerte, sondaggi e altri contenuti di marketing (l'utente può revocare il consenso alla ricezione di tali comunicazioni in qualsiasi momento).
Richieste all'assistenza clienti. Conserviamo le informazioni che l'utente ha fornito al nostro team di assistenza clienti e che sono state necessarie per elaborare la sua richiesta. A titolo esemplificativo ma non esaustivo, potremmo considerare necessarie le seguenti informazioni: dati relativi al pagamento per le procedure di verifica del cliente, nome del Paese dell'utente, informazioni sul suo dispositivo, ecc.
Dati per l'ottimizzazione delle comunicazioni. Utilizziamo diversi strumenti come ausilio per ottimizzare le nostre campagne tramite e-mail. Tali strumenti possono registrare le interazioni dell'utente con un'e-mail, come ad esempio la sua apertura o l'annullamento dell'iscrizione. Ci permettono inoltre di conoscere il sistema operativo del dispositivo dell'utente (ad esempio Windows, Mac, iOS o Android) al fine di ottimizzare le notifiche push e impostare automaticamente la lingua.
Chatbot. Se l'utente ci contatta tramite il chatbot sul nostro Sito web, oltre a raccoglierne i recapiti possiamo anche rilevare il suo indirizzo IP. Queste informazioni aggiuntive sono necessarie per consentire all'assistenza clienti di determinare il Paese dell'utente.
Informazioni raccolte sul nostro Sito web
Utilizzo del servizio. Raccogliamo informazioni sugli specifici Servizi di Saily utilizzati dall'utente.
Registrazione dei dati di accesso. Come la maggior parte dei siti su internet, anche il nostro Sito web registra i dati relativi agli accessi (come indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo) per consentire il funzionamento dei nostri servizi e garantirne la sicurezza, l'affidabilità e prestazioni eccellenti. Queste informazioni sono essenziali anche per contrastare attacchi DDoS, port scanning e altri tentativi di attacchi informatici.
Cookie. Cookie, pixel e altre tecnologie analoghe sono in genere piccoli file di testo o immagine che vengono salvati sul dispositivo dell'utente quando visita il nostro Sito web. Alcuni cookie sono fondamentali per il corretto funzionamento del nostro Sito web; altri invece vengono usati per potenziarne le funzionalità, per analizzare dati statistici aggregati sul suo utilizzo allo scopo di migliorarne le prestazioni e per finalità pubblicitarie. Utilizziamo anche cookie di affiliazione per identificare i clienti reindirizzati sul Sito web dai nostri partner, in modo da poter accordare a questi ultimi la commissione dovuta. Gli utenti possono verificare quali cookie utilizziamo nella nostra Informativa sui cookie.
Informazioni raccolte sulla nostra applicazione mobile
Informazioni sugli eventi in-app. La nostra applicazione raccoglie informazioni sulle attività relative all'Account dell'utente. Le informazioni sugli eventi in-app sono necessarie per i seguenti scopi: (i) sapere se l'applicazione funziona correttamente (ad esempio, se l'utente è stato in grado di registrarsi e accedere, oppure di scaricare e installare l'eSIM); (ii) scoprire come gli utenti interagiscono con la nostra applicazione (ad esempio, conoscere il tipo di elementi dell'interfaccia utente più e meno utilizzati, capire se agli utenti interessano le notifiche che inviamo, ecc.); e (iii) identificare i problemi relativi alle prestazioni e agli aggiornamenti della nostra app (ad esempio, rapporti sugli errori di arresto anomalo). Un evento in-app contiene le seguenti informazioni:
Informazioni generali sull'evento: orario, categorizzazione e dati di instradamento limitati.
Informazioni sul dispositivo: sistema operativo e architettura, tipologia, modello, marca, identificatore univoco, città, Paese e fuso orario.
Informazioni sull'applicazione: nome, versione e origine dell'app, funzionalità attivate/disattivate al momento dell'evento, tipo di rete, informazioni sul fornitore di servizi internet pubblico, preferenze dell'utente (ad esempio, notifiche abilitate/disabilitate, lingua).
Informazioni sull'account: piani attivi/inattivi, sia attuali che passati.
Dati sul traffico. Potremmo conservare i dati sull'utilizzo della rete, sui Servizi assegnati all'Account dell'utente e sulla cronologia degli acquisti per garantire all'utente i diritti previsti dalla politica di rimborso.
Informazioni sul dispositivo. Potremmo raccogliere alcune informazioni sul dispositivo anche sulla nostra applicazione. Tali dati vengono registrati automaticamente e possono includere il modello del dispositivo usato, la versione del sistema operativo e altre informazioni simili che non consentono l'identificazione dell'utente. Potremmo usare queste informazioni per monitorare, sviluppare e analizzare l'utilizzo dei Servizi. Ci permettono inoltre di aiutare gli utenti a sfruttare al meglio le funzionalità delle eSIM.
Identificatori del dispositivo. In alcuni casi, potremmo registrare l'identificatore del dispositivo dell'utente per finalità di marketing o analisi. Tali identificatori vengono assegnati al dispositivo dell'utente dal produttore del sistema operativo e possono essere reimpostati in qualsiasi momento dalle impostazioni del dispositivo. Per sapere come fare, è possibile consultare le seguenti politiche in base al proprio dispositivo: Pubblicità e privacy per iOS e Gestione delle impostazioni Google per Android.
Dati relativi alle iniziative promozionali
Informazioni relative alla partecipazione alle nostre iniziative promozionali (ad esempio estrazioni a premi, assegnazione di omaggi, concorsi). Quando l'utente decide di partecipare a un'iniziativa promozionale che richiede ulteriori informazioni personali, gli verrà esplicitamente richiesto di fornirle. I dati personali che chiediamo all'utente di fornire includono, di solito, nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono e informazioni sul piano di abbonamento acquistato. Tuttavia, gli utenti hanno il diritto di rifiutarsi di fornire tali dettagli e di interrompere la loro partecipazione all'iniziativa promozionale in qualsiasi momento. In alcuni casi, potremmo inoltre condividere i dati di cui sopra con terze parti che ci aiutano a organizzare/coordinare tali iniziative promozionali. Invitiamo l'utente a leggere con attenzione i termini e condizioni di ogni iniziativa promozionale a cui partecipa, poiché potrebbero contenere specifiche informazioni aggiuntive riguardo al trattamento dei suoi dati personali. Qualora tali termini e condizioni fossero in conflitto con la presente Informativa sulla privacy per quanto riguarda il trattamento dei dati personali dell'utente, prevarranno i termini e condizioni delle iniziative promozionali.
Dati sui social network
Dati relativi all'account. Al fine di gestire e amministrare i nostri profili sui social network (come "Facebook", "Instagram", "X", "LinkedIn" e "YouTube"), potremmo raccogliere e trattare i dati personali degli utenti (ad esempio nome e cognome, nome del profilo sui social, immagini e/o commenti pubblici) forniti da essi su base volontaria.
PRESUPPOSTI PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali degli utenti verranno trattati:Laddove fosse necessario per adempiere al contratto in essere con gli utenti. Ad esempio: i) per fornire l'accesso ai Servizi; ii) per elaborare le transazioni di acquisto degli utenti; iii) per garantire prestazioni sicure, affidabili ed efficienti dei Servizi e del Sito web.
Quando abbiamo l'obbligo legale di trattare specifici dati personali raccolti dagli utenti (ad esempio, conservare ed elaborare informazioni per scopi fiscali e contabili).
Laddove gli utenti ci abbiano fornito il consenso per farlo. Tali casi possono includere: i) l'invio di comunicazioni di marketing (a meno che la legge applicabile non ci permetta di contattare gli utenti senza il loro previo consenso); ii) la comunicazione con gli utenti e la gestione della loro partecipazione ai concorsi, offerte, programmi di referral o promozioni di Saily. Si ricorda che, sebbene Saily possa trattare i dati personali degli utenti per finalità di marketing anche senza il loro specifico consenso, se la legge applicabile lo consente, qualora un utente richiedesse di non ricevere comunicazioni di marketing da parte nostra (ad esempio, disattivandone la ricezione) rispetteremo la sua scelta.
Talvolta potremmo trattare i dati personali degli utenti sulla base giuridica del legittimo interesse nostro o di terze parti. Tali casi possono essere: i) per amministrare correttamente le comunicazioni di business con l'utente; ii) per individuare, prevenire o affrontare in altro modo frodi, abusi e problemi di sicurezza o tecnici relativi ai nostri Servizi e al Sito web; iii) per proteggere da danni ai diritti, alle proprietà e alla sicurezza di Saily, dei nostri utenti o di terze parti; iv) per migliorare o mantenere i nostri Servizi e fornire nuovi prodotti e funzionalità; v) per acquisire informazioni su come vengono utilizzati il nostro Sito web e le nostre applicazioni (segnalazioni di arresti anomali, recensioni su app store, informazioni sul canale da cui è stata scaricata la nostra applicazione mobile, ecc.).
CONDIVISIONE DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI
Non condividiamo i Dati personali dei nostri utenti con terze parti, se non come descritto nella presente Informativa sulla privacy.
Partner tecnologico. Operiamo come agente per il Software del nostro partner tecnologico, 1GLOBAL, per fornire direttamente i Servizi all'utente. Il nostro partner è TP Global Operations Limited, una società a responsabilità limitata costituita e registrata in Inghilterra e Galles col codice societario 14109189 e avente sede legale all'indirizzo 109 Farringdon Road, Farringdon, Londra, EC1R 3BW, Regno Unito ("1GLOBAL"). Condividiamo informazioni (che possono includere quelle relative ai Dati personali) con 1GLOBAL come condizione del nostro accordo di marketing, per garantire la fornitura del servizio migliore e più appropriato. È possibile consultare ulteriori informazioni sulle modalità di trattamento dei Dati personali da parte di 1GLOBAL nella sua Informativa sulla privacy.
Fornitori di servizi. Per alcune operazioni, come l'elaborazione dei pagamenti, l'automazione delle e-mail, la diagnostica del Sito web e dell'applicazione per dispositivi mobili, l'analisi dei dati e altre attività, ci avvaliamo inoltre di fornitori di servizi esterni. Di conseguenza, alcuni di questi fornitori potrebbero trattare dati personali. Ecco alcuni dei nostri principali fornitori di servizi:
Piattaforme di chat dal vivo e assistenza clienti, ad esempio Zendesk (fornita da Zendesk Inc.) e Klaus (fornita da Qualitista OÜ)
Fornitori di servizi di posta elettronica, ad esempio Iterable (fornito da Iterable Inc.) e Sendgrid (fornito da Twilio Inc.)
Servizi di marketing, di analisi delle applicazioni e di diagnostica, ad esempio Google Analytics, Firebase Analytics (fornito da Google) e AppsFlyer (fornito da AppsFlyer Ltd.)
Sistemi di attribuzione delle conversioni, ad esempio Hasoffers (fornito da Tune Inc.)
Società di elaborazione dei pagamenti, come NordSec B.V., Moonflash Limited, Lagosec Inc., nordvpn S.A., Stripe Inc., Stripe Payments Europe Ltd., Adyen N.V. e PayPal Inc.
Altri partner di Saily. In alcuni casi i nostri partner, come ad esempio distributori, rivenditori e app store, possono agire in qualità di titolari autonomi del trattamento dei dati personali dell'utente. In tali circostanze, vengono applicate le loro politiche (ad esempio, termini di servizio e informative sulla privacy). In altri casi, invece, potremmo collaborare con i suddetti partner in qualità di contitolari del trattamento, stabilendo insieme a loro le finalità e le modalità dell'elaborazione dei dati. Entrambi i contitolari sono quindi responsabili del trattamento dei dati e della relativa conformità alle normative vigenti in materia di privacy.
Collaboriamo inoltre con terze parti per mostrare pubblicità sul nostro Sito web o per gestire i nostri annunci su altri siti. Questi partner ci aiutano a offrire agli utenti annunci e messaggi promozionali in modo più mirato, come pubblicità comportamentali, contestuali e generiche. Sia noi che i nostri partner pubblicitari potremmo trattare determinati dati personali per comprendere meglio le preferenze degli utenti, in modo tale da proporre loro annunci più rilevanti.
I dati personali degli utenti possono essere trattati in qualsiasi Paese in cui collaboriamo con fornitori di servizi e partner. Utilizzando i nostri Servizi e il nostro Sito web, gli utenti comprendono e accettano che i loro dati personali potrebbero essere trasferiti in un Paese diverso da quello in cui risiedono.Clienti aziendali (B2B). Quando gli utenti usano i nostri Servizi per finalità di business (ad esempio in qualità di dipendenti, collaboratori o personale autorizzato) in virtù di un ordine di inserzione o di un altro tipo di accordo commerciale stipulato da Saily con il loro datore di lavoro o organizzazione contraente ("Cliente aziendale"), potremmo condividere specifici dati relativi al loro utilizzo dei nostri Servizi con tale Cliente aziendale. In questi casi, Saily e il Cliente aziendale opereranno in qualità di titolari separati e autonomi del trattamento dei dati. Ciò significa che ciascun soggetto è responsabile della propria conformità alle normative e alle regolamentazioni vigenti in materia di protezione dei dati. Saily può raccogliere e condividere informazioni come piani di servizio, modalità di utilizzo e dati di fatturazione al fine di gestire, analizzare e ottimizzare i Servizi forniti. Tali informazioni verranno condivise ai sensi di un accordo sulla condivisione dei dati tra Saily e il Cliente aziendale, garantendo la conformità alle normative vigenti in materia di privacy e protezione dei dati. Il Cliente aziendale può trattare questi dati in conformità alle proprie informative sulla privacy e agli accordi con i suoi dipendenti o collaboratori. Gli utenti sono invitati a prendere visione di tali politiche rivolgendosi direttamente al proprio datore di lavoro o organizzazione contraente, per conoscere in modo dettagliato le modalità di trattamento dei loro dati. Saily non sarà responsabile del trattamento dei dati personali da parte del Cliente aziendale, e il Cliente aziendale non sarà responsabile del trattamento dei dati personali da parte di Saily. Ciascuna parte si impegna a gestire i dati personali in conformità alle proprie informative sulla privacy e ai requisiti giuridici applicabili.
Altre società del gruppo. Condividiamo i dati personali degli utenti con altre società del gruppo di cui Saily fa parte, al fine di svolgere le nostre attività aziendali quotidiane e consentirci di mantenere e fornire i Servizi agli utenti.
Tutela dei diritti dell'utente. Potremmo comunicare dati personali al fine di stabilire o esercitare i nostri diritti legali o difenderci da eventuali azioni legali o altri reclami. Potremmo inoltre condividere tali informazioni qualora lo ritenessimo necessario per indagare, prevenire o prendere provvedimenti in merito ad attività illecite, sospette frodi e violazioni dei nostri Termini di servizio per i consumatori e Termini di servizio per le aziende.Indagini, tribunali e altro. Possiamo fornire dati personali alle autorità preposte all'applicazione della legge e alle indagini preliminari, ai tribunali, ad altre autorità di risoluzione delle controversie e ad altre persone che svolgono funzioni assegnate per legge, in conformità alla legislazione dello Stato del Delaware, Stati Uniti d'America. Forniamo informazioni a tali soggetti secondo le modalità previste dalla legge o come specificato dai soggetti stessi.
Trasferimenti aziendali. Potremmo condividere i dati personali degli utenti qualora dovessimo vendere o negoziare la vendita della nostra società, oppure effettuare fusioni, acquisizioni, consolidamenti, vendite di beni, riorganizzazioni o attività analoghe. In tali circostanze, Saily continuerà a garantire la riservatezza dei dati personali degli utenti.
Trasferimenti transfrontalieri di dati personali. Per facilitare la fruizione dei Servizi e del Sito web, potremmo conservare, consultare e trasferire dati personali in tutto il mondo, inclusi i Paesi in cui Saily opera. Questi, tuttavia, potrebbero non garantire lo stesso livello di protezione dei dati personali del Paese in cui risiede l'utente. Per questo, valutiamo le circostanze riguardanti tutti i trasferimenti di dati transfrontalieri e ci avvaliamo di strumenti di tutela adeguati per assicurarci che le informazioni personali degli utenti rimangano al sicuro in conformità alla presente Informativa sulla privacy. Ad esempio, se i dati personali di un utente vengono trasferiti in Paesi al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE), ci assicuriamo che la Commissione europea abbia preso una decisione di adeguatezza in merito al Paese destinatario oppure ci avvaliamo di clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione europea per il trasferimento dei dati personali dell'utente.
SCELTE RELATIVE AI DATI DEGLI UTENTI
Ricordiamo che, in diverse giurisdizioni, esistono varie leggi sulla protezione dei dati che garantiscono diritti di privacy all'utente, in qualità di soggetto interessato. Nel rispetto delle normative applicabili in materia di protezione dei dati, fra le altre cose, l'utente può godere dei seguenti diritti:
Cancellazione: l'utente può richiedere l'eliminazione dei suoi dati personali.
Accesso: l'utente ha il diritto di accedere ai dati personali che Saily ha raccolto al suo riguardo.
Rettifica: l'utente ha il diritto di rettificare, correggere, aggiornare o integrare eventuali dati personali inesatti o incompleti in possesso di Saily.
Opposizione: l'utente può opporsi al trattamento dei suoi dati personali che effettuiamo in base ai nostri legittimi interessi (ad esempio, per finalità di marketing).
Portabilità: l'utente può chiederci di fornirgli una copia dei suoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, oppure di trasmettere (se tecnicamente possibile) le sue informazioni personali a un altro titolare del trattamento (solo quando il nostro trattamento è basato sul consenso dell'utente ed effettuato con strumenti automatizzati).
Limitazione: l'utente può limitare il trattamento dei suoi dati personali (laddove esista una base giuridica per farlo).
Revoca del consenso: l'utente può revocare il consenso al trattamento dei suoi dati, qualora sia stato fornito in precedenza.
Presentazione di un reclamo: l'utente può esercitare i suoi diritti contattandoci direttamente o, se nessun altro metodo è risolutivo, presentando un reclamo presso l'autorità di vigilanza preposta.
Come esercitare i propri diritti alla privacy
Rettifica. Se un utente desidera modificare le informazioni del suo profilo (ad esempio, cambiare l'indirizzo e-mail), può farlo contattando il nostro servizio di assistenza all'indirizzo [email protected].
Accesso/cancellazione. Se un utente desidera eliminare il suo Account o i dati personali che trattiamo, oppure richiedere una copia di questi ultimi, può contattarci scrivendo a [email protected].
Ricordiamo che, prima di prendere in carico la sua richiesta, l'utente dovrà superare una procedura di verifica dell'Account che ci consentirà di appurarne la titolarità.
Se l'utente utilizza un dispositivo Apple e desidera richiedere l'eliminazione dell'Account, dovrà seguire questi passaggi e il nostro servizio clienti lo contatterà il prima possibile:Account Saily tramite l'app Saily su iPhone: aprire l'app Saily e accedere al proprio Account, toccare l'icona Profilo, toccare "Impostazioni account" sotto "Elimina account", selezionare "Elimina" e toccare di nuovo "Elimina".
Revoca del consenso alla ricezione di comunicazioni. Se un utente desidera interrompere la ricezione delle comunicazioni da parte nostra, può farlo in qualsiasi momento cliccando sul link "Annulla iscrizione" in fondo a ogni e-mail, oppure scrivendoci all'indirizzo [email protected].
Cookie. Gli utenti possono controllare l'utilizzo dei cookie attraverso le impostazioni del browser sul proprio dispositivo. Per disattivare i cookie, seguire le istruzioni del browser relative al blocco o alla cancellazione dei cookie.
Se un utente è contrario al trattamento dei suoi dati personali da parte di Saily, lo invitiamo a non utilizzare i Servizi e il Sito web. Gli utenti possono chiederci di cessare il trattamento dei loro dati personali; in questi casi, i dati dell'utente verranno trattati solo nella misura necessaria per finalizzare l'interruzione dell'utilizzo dei Servizi da parte sua (ad esempio, la risoluzione finale o l'eliminazione di tutti i dati personali associati al suo indirizzo e-mail) o per estinguere altri rapporti legali tra Saily e l'utente (ad esempio, conservazione di dati, contabilità o emissione di rimborsi). Ricordiamo che noi, così come i nostri fornitori di servizi terzi, potremmo essere tenuti per legge a conservare alcuni dati personali dell'utente.
Per ulteriori domande, dubbi o reclami sulle nostre procedure in materia di privacy o sul trattamento dei dati personali dell'utente, è possibile contattarci secondo le modalità indicate di seguito (nella Sezione "I nostri contatti").
SICUREZZA DEI DATI
Manteniamo un controllo rigoroso sui dati personali che raccogliamo. Il nostro team dedicato di sicurezza informatica ha implementato misure fisiche, tecniche e organizzative adeguate al fine di proteggere i dati personali dell'utente da distruzione accidentale o illecita, perdita fortuita, alterazione, divulgazione o accesso non autorizzato e ogni altra modalità indebita di trattamento:
Misure fisiche. Controlliamo l'accesso alle nostre sedi tramite appositi badge. Inoltre, utilizziamo sistemi di allarme e telecamere a circuito chiuso. Custodiamo i dispositivi contenenti informazioni personali solo in stanze o armadi chiusi a chiave e le nostre stampanti sono protette con strumenti di controllo degli accessi. Infine, adottiamo la cosiddetta "politica della scrivania pulita".
Misure tecniche. Disponiamo di una difesa multilivello basata su firewall, protezione antimalware, rilevamento delle intrusioni e sistemi di prevenzione. Aggiorniamo costantemente la nostra infrastruttura ed eseguiamo analisi regolari al fine di individuare eventuali vulnerabilità. Disponiamo di soluzioni per la gestione dei problemi e degli incidenti di sicurezza in modo da correlare e analizzare i segnali all'interno dei relativi strumenti. I nostri server sono potenziati e configurati tramite strumenti automatizzati. Tutte le sedi lavorative sono gestite da un sistema di gestione degli endpoint centralizzato. I dati a riposo e in transito vengono crittografati e i protocolli di crittografia vengono utilizzati secondo le pratiche di sicurezza più aggiornate.
Misure organizzative. Adottiamo politiche di sicurezza e trattamento dei dati conformi alle migliori pratiche in materia. Ci avvaliamo di società di audit esterne per dimostrare che le nostre politiche di sicurezza e trattamento dei dati sono a norma di legge. Ci impegniamo costantemente per sviluppare una cultura aziendale incentrata sulla consapevolezza in materia di sicurezza e protezione dei dati da parte del nostro personale (che include l'organizzazione di corsi di formazione periodici e continui e altre attività di sensibilizzazione). Analizziamo il panorama delle minacce informatiche e la superficie di attacco, aggiornando costantemente le nostre misure di sicurezza. L'accesso alle banche dati contenenti informazioni personali è consentito solo se strettamente necessario.
Se rileviamo un'attività sospetta, informiamo immediatamente i nostri utenti e li guidiamo nelle procedure per migliorare la loro sicurezza. Tuttavia, nessuna azienda è del tutto a prova di attacchi informatici e in grado di garantire comunicazioni online completamente sicure. Utilizzando i Servizi e il Sito web, l'utente dichiara di essere esplicitamente consapevole del fatto che Saily non può garantire la sicurezza al 100% dei dati personali che ci fornisce o che riceve attraverso i nostri Servizi; inoltre, si assume ogni responsabilità in merito alle informazioni che ci fornisce tramite il Sito web o i Servizi. Se per qualsiasi motivo un utente dovesse ritenere che non sia più sicuro interagire con noi, lo invitiamo a comunicarcelo all'indirizzo [email protected].
CONSERVAZIONE E CANCELLAZIONE DEI DATI
Saily conserverà i dati personali dell'utente solo per il tempo necessario per fornirgli i Servizi, o finché sussiste un altro motivo legittimo per farlo, ma mai più a lungo di quanto consentito o previsto dalla legge. Ecco alcuni termini più specifici relativi alla conservazione dei dati:
I dati personali relativi all'erogazione dei Servizi sono conservati per 3 anni dall'ultimo utilizzo del piano dati.
I dati personali correlati all'utilizzo dei dati vengono conservati per 30 giorni o per il periodo di tempo previsto dalla legge.
I dati di fatturazione e pagamento dei clienti sono conservati da Saily per 10 anni a partire dalla data dell'ultima transazione.
I registri dell'assistenza clienti sono conservati per 3 anni.
Saily utilizzerà l'indirizzo e-mail dell'utente per inviargli comunicazioni di marketing per 1 anno dopo la fine dell'ultimo piano dati sottoscritto o fino a quando non eserciterà il suo diritto di disattivarne la ricezione, a seconda di quale delle due condizioni si verifichi per prima.
Quando non avremo più alcuna motivazione giuridica per conservare i dati personali dell'utente, li elimineremo in modo sicuro o li renderemo anonimi attraverso appositi strumenti. Rimuoveremo le informazioni personali registrate o memorizzate sotto forma di file elettronici utilizzando metodi che ne impediscono il recupero.
DISPOSIZIONI SPECIFICHE IN BASE AL PAESE
Per gli utenti dello Spazio economico europeo ("SEE")
Se l'utente risiede in un Paese dello SEE, può esercitare i suoi diritti come previsto dal Regolamento generale sulla protezione dei dati ("GDPR") dell'Unione europea contattandoci all'indirizzo [email protected].
Per gli utenti della California
Se l'utente risiede in California, può esercitare i suoi diritti in base a quanto previsto dal California Consumer Privacy Act ("CCPA") contattandoci all'indirizzo [email protected]. Come stabilito nel CCPA, ricordiamo che Saily non vende, condivide, cede né affitta i dati personali degli utenti.
I NOSTRI CONTATTI
In caso di domande, richieste, dubbi o reclami sulla presente Informativa sulla privacy o sulle nostre pratiche in materia di trattamento dei dati personali, oppure se l'utente desidera esercitare i suoi diritti in qualità di soggetto interessato, è possibile contattarci a [email protected] o scrivere al seguente indirizzo:
Saily Inc., e sede principale (aziendale) all’indirizzo 330 N Wabash Ave, Chicago, Illinois 60611, Stati Uniti d'America
DATI DI MINORI
Saily non raccoglie né richiede consapevolmente informazioni personali da utenti di età inferiore ai 18 anni. Pertanto, se sei minorenne, non inviarci i tuoi dati personali. Nel caso in cui ci rendessimo conto di aver raccolto ed elaborato i dati personali di un minore, li elimineremo il più rapidamente possibile.
ALTRI TERMINI
Limitazione di responsabilità. Per garantire la sicurezza dei dati personali, Saily adotta varie misure di sicurezza tecniche, fisiche e organizzative; tuttavia, è responsabilità dell'utente utilizzare i Servizi e il Sito web con cautela e giudizio. L'utente dovrà rispondere personalmente nei casi in cui, usando i Servizi e il Sito web, violasse la privacy di soggetti terzi o qualsiasi altro diritto o legge applicabile. In nessuna circostanza Saily è responsabile per le conseguenze di attività illecite, dolose e negligenti da parte dell'utente, né per qualsiasi circostanza che potrebbe non essere stata ragionevolmente controllata o prevista (si prega di consultare i Termini di servizio per i consumatori e i Termini di servizio per le aziende per ulteriori informazioni).
Link ad altri siti web. Il nostro Sito web può contenere link ad altri siti (es. social media, pagine web di partner, ecc.) le cui pratiche in materia di privacy potrebbero essere diverse dalle nostre. Se l'utente accede a uno di questi siti web tramite il relativo link e/o e gli invia i suoi dati personali, questi verranno trattati secondo le procedure da essi stabilite e in base alle loro informative sulla privacy. Invitiamo quindi gli utenti a leggere attentamente l'informativa sulla privacy (o altre disposizioni in materia) di ogni sito web che visita.
Lingua prevalente. La versione dell'Informativa sulla privacy redatta in lingua inglese è da considerarsi a tutti gli effetti lo strumento ufficiale di regolamentazione e intesa tra noi e gli utenti. Pertanto, in caso di eventuali discrepanze tra la versione in lingua inglese dell'Informativa sulla privacy e le sue successive traduzioni in altre lingue, la prima prevarrà e sarà ritenuta vincolante.
Aggiornamenti all'Informativa sulla privacy. I nostri Servizi e Sito web, così come quelli dei nostri partner tecnologici, introducono nuove funzionalità o vengono modificati costantemente. Pertanto, occasionalmente, potremmo apportare dei cambiamenti all'Informativa sulla privacy. Nel caso in cui tali modifiche all'Informativa sulla privacy incidessero in modo sostanziale sulle nostre modalità di trattamento dei dati personali, informeremo in anticipo gli utenti attraverso mezzi ragionevoli (ad esempio, con una notifica tramite le rispettive app, sul nostro Sito web o tramite e-mail), indicando sempre la data dell'ultimo aggiornamento. Salvo diversa indicazione da parte nostra, le modifiche si considerano effettive dal momento in cui l'Informativa sulla privacy aggiornata viene pubblicata su questo Sito web. È precisa responsabilità degli utenti controllare periodicamente la presente Informativa sulla privacy, per assicurarsi di conoscere la versione più recente. Continuando a utilizzare i Servizi e il Sito web, l'utente accetta automaticamente le modifiche.