
Xiaomi ed eSIM: tutto quello che devi sapere
Negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede l’eSIM, una soluzione moderna, flessibile e pratica per rimanere collegati a Internet anche quando ci troviamo all’estero. Xiaomi con eSim ha avuto qualche problema di compatibilità in passato, ma ora sembra volersi aprire a questa nuova tecnologia, soprattutto nei suoi modelli più recenti. In questo articolo vedremo cos'è un’eSIM, come funziona sui dispositivi Xiaomi, quali modelli sono compatibili e come si configura per sfruttarla al meglio.

Indice
Cos’è un’eSIM e come funziona sui dispositivi Xiaomi?
L'eSIM, o SIM integrata, è una versione digitale della tradizionale SIM card fisica utilizzata negli smartphone (e in alcuni tablet) per collegarsi alla rete da dispositivo mobile. A differenza delle SIM fisiche, l'eSIM è virtuale e consente agli utenti di cambiare operatore o piano tariffario senza dover sostituire fisicamente la scheda nell’apposito slot. Nel caso di Xiaomi ed eSIM si tratta di una soluzione molto comoda, soprattutto per chi viaggia spesso o ha bisogno di diversi piani telefonici in parallelo.
Vantaggi delle eSIM sui dispositivi Xiaomi
Chi vuole provare sul proprio smartphone l’eSIM per Xiaomi forse ne conosce già i vantaggi:
Cambio facile fra gli operatori: puoi passare da un operatore telefonico all'altro con gran velocità e naturalezza, direttamente dall’interfaccia del tuo dispositivo.
Maggiore sicurezza: dato che l'eSIM è virtuale e integrata nel device, è per sua natura poco suscettibile a furti o perdite.
Spazio risparmiato: non essendo necessaria la porta per la SIM fisica, i dispositivi possono essere progettati per essere più compatti o includere altre funzionalità hardware (a vantaggio di ulteriori caratteristiche, come la resistenza all’acqua).
Per comprendere questa soluzione, diamo un’occhiata alla tabella comparativa con tutte le altre opzioni a disposizione degli utenti:
Caratteristiche | eSIM | SIM card | Roaming internazionale | Pocket Wi-Fi |
---|---|---|---|---|
Prezzo conveniente | ✅ | Dipende | ❌ | ❌ |
Facilità d’uso | ✅ | ✅ | ✅ | ✅ |
Qualità della connessione | ✅ | ✅ | ✅ | ✅ |
Internet illimitato | ✅ | ❌ | ❌ | ✅ |
Costi aggiuntivi | ❌ | ❌ | ✅ | ✅ |
Costi aggiuntivi in caso di smarrimento | ❌ | ❌ | ❌ | ✅ |
Internet condiviso con altri dispositivi | ❌ | ❌ | ❌ | ✅ |
Tempi di attesa per l'attivazione | Nessuno | Brevi se acquistata in negozio | Nessuno | Moderati per il ritiro |
Flessibilità del piano dati | Alta | Variabile | Bassa | Media |
Dispositivi Xiaomi compatibili con eSIM
Attualmente, non tutti i dispositivi Xiaomi supportano l'eSIM. La compatibilità varia in base al modello e alla zona geografica di riferimento. Ecco un elenco dei modelli Xiaomi compatibili con eSIM:
Xiaomi 13T Pro
Xiaomi 13 Pro
Xiaomi 13 Lite
Xiaomi 13
Xiaomi 12T Pro
Nota: i dettagli relativi alla compatibilità possono variare in base a diversi aspetti. Per avere la certezza che il dispositivo sia compatibile con l'eSIM, si consiglia di controllare le specifiche tecniche ufficiali del proprio modello Xiaomi o contattare il supporto clienti del produttore (ad esempio, con la parola chiave “xiaomi esim support”).
Come verificare la compatibilità del tuo Xiaomi con eSIM
Per verificare se il tuo dispositivo Xiaomi supporta l'eSIM, segui questi passaggi:
Vai su Impostazioni > Connessioni > Gestione schede SIM.
Cerca l'opzione Aggiungi piano cellulare o Aggiungi eSIM.
Se questi comandi sono disponibili, il tuo dispositivo sarà compatibile con l’eSIM.
Come configurare l’eSIM su un dispositivo Xiaomi
Configurare un'eSIM su un dispositivo Xiaomi è semplice, trattandosi di una procedura che dovrebbe richiedere pochi minuti anche agli utenti meno esperti. Ecco una guida dettagliata per attivare l'eSIM sul tuo smartphone Xiaomi:
Accedi alle impostazioni del tuo Xiaomi: apri l’app Impostazioni, contraddistinta solitamente dall’icona a forma di ingranaggio.
Seleziona Rete e Internet: all'interno del menù delle impostazioni, trova e tocca l’apposita opzione.
Seleziona SIM card e reti mobili: cerca questa opzione e toccala per accedere alle impostazioni delle schede SIM.
Aggiungi l’eSIM: all'interno delle impostazioni delle schede SIM, troverai l’opzione per aggiungere un'eSIM. Selezionala.
Scansiona il codice QR o inserisci manualmente il profilo dell'operatore: a seconda di quanto previsto dalle istruzioni del singolo fornitore dell’eSIM, potresti dover scansionare un codice QR con la fotocamera del tuo dispositivo o inserire manualmente le informazioni fornite dall'operatore. Completando questo passaggio, potrai scaricare il profilo della SIM digitale dal server dell'operatore.
Attiva l’eSIM: dopo aver scansionato il codice QR o inserito le informazioni di profilo dell'operatore, il tuo dispositivo Xiaomi inizierà in automatico la procedura di attivazione dell'eSIM. In genere sono sufficienti pochi minuti affinché si completi la configurazione.
Verifica l'attivazione: una volta completato lo step precedente, all’interno delle impostazioni del tuo dispositivo potrai verificare se l'eSIM è stata attivata correttamente. In tal caso, potrai iniziare a utilizzarla.
eSIM Saily per il tuo Xiaomi: sempre a portata di click
Se stai cercando un'opzione affidabile e flessibile per utilizzare l'eSIM sul tuo dispositivo Xiaomi, l'eSIM Saily potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Con l'eSIM Saily, puoi collegarti a Internet in più di 150 Paesi, evitando costi di roaming elevati e avendo a tua disposizione piani dati di varie dimensioni, adatti a diverse esigenze.
Perché scegliere l'eSIM Saily?
Facilità d'uso: attivare l'eSIM Saily è semplice e richiede pochi minuti, usando l'app dedicata (disponibile sugli app store ufficiali) o il sito web.
Compatibilità: l'eSIM Saily funziona correttamente con i modelli Xiaomi 13T Pro, Xiaomi 13 Pro, Xiaomi 13 Lite, Xiaomi 13, Xiaomi 12T Pro.
Convenienza: con Saily, puoi scegliere tra 4 diversi piani per prezzo e GIGA a tua disposizione, in base alle esigenze specifiche.
Conclusioni
L'eSIM rappresenta una delle innovazioni più importanti nel settore della connettività mobile. Si tratta di uno strumento pratico e moderno che offre flessibilità, sicurezza e comodità rispetto alle SIM fisiche tradizionali
Nonostante alcune difficoltà con gli smartphone di più lunga data, Xiaomi sembra aver voltato pagina per diventare uno dei leader nell'adozione di questa tecnologia. Che tu voglia passare a un nuovo operatore senza troppe complicazioni e perdite di tempo, o sia alla ricerca di un sistema per gestire più piani telefonici in modo semplice, l'eSIM è una soluzione versatile e all'avanguardia.
Per chi sta cercando una scheda SIM virtuale affidabile e compatibile con dispositivi Xiaomi, l'eSIM Saily rappresenta una scelta di ottima qualità, capace di garantire una connessione stabile in moltissimi Paesi.

Resta online con l’app eSIM di Saily
Piani giga convenienti per ogni viaggio.


Ugnė trova la sua vera passione nell'esplorare nuovi luoghi e nel catturare momenti speciali dei suoi viaggi, quindi non sorprende che i suoi social prendano vita ogni volta che si trova all'estero. Grande appassionata di viaggi, ritiene che rimanere connessa con una eSIM sia essenziale tanto quanto mettere in borsa il passaporto, vivendo ogni avventura al massimo, ovunque vada.