WhatsApp si paga per chiamate o messaggi dall’Italia all’estero?
WhatsApp è ormai lo strumento preferito da milioni di italiani per restare in contatto, anche con chi vive all’estero. Ma cosa succede quando lo usiamo fuori dai confini nazionali? In questa guida vedremo cosa serve per messaggiare o chiamare numeri esteri, e parleremo dei possibili costi nascosti, del consumo dati e di come usare WhatsApp all’estero senza sorprese.

Indice
Cosa serve per contattare un numero estero con WhatsApp dall'Italia?
Per chiamare con WhatsApp dall’Italia all’estero non ci sono costi aggiuntivi, purché si rispettino alcuni requisiti. Basta avere il numero corretto della persona che vuoi contattare, con il prefisso internazionale giusto: senza quello, WhatsApp non riesce ad avviare la conversazione.
Un altro elemento fondamentale è la connessione Internet. WhatsApp non usa la rete telefonica tradizionale, quindi tutto passa dal Wi-Fi o dai dati mobili. Se il segnale della rete è debole, possono esserci problemi di qualità audio o video durante la chiamata.
In sintesi: numero giusto, prefisso internazionale sempre presente e connessione stabile. Così puoi comunicare senza problemi anche dall’altra parte del mondo.
Lo sapevi? Puoi inviare un messaggio WhatsApp a un numero internazionale senza salvarlo
Sì, è possibile chiamare con WhatsApp all’estero o scrivere a un numero internazionale anche senza doverlo salvare in rubrica. Una piccola scorciatoia che non tutti conoscono e che può tornare utile, soprattutto se devi contattare qualcuno solo una volta.
Ti basta aprire il browser del telefono e digitare un link nella forma https://wa.me/[prefisso][numero], ovviamente sostituendo le parentesi con il codice del Paese e il numero vero. Per esempio, per un numero francese potresti scrivere https://wa.me/33712345678.
In pochi secondi si aprirà direttamente la chat su WhatsApp, senza passaggi aggiuntivi. Una soluzione semplice e veloce per restare in contatto, anche quando si tratta di numeri nuovi o temporanei.
Chiamare o messaggiare con WhatsApp dall’Italia all’estero si paga?
No, Whatsapp dall’Italia all’estero non si paga davvero, almeno non nel senso tradizionale del termine. L’app è gratuita e non addebita nulla per messaggi o chiamate internazionali. Però serve comunque una connessione a Internet, e lì qualche costo può spuntare fuori, anche se in modo indiretto.
Se usi il Wi-Fi, sei praticamente a posto. Ma se invece ti appoggi alla rete dati mobili del tuo operatore, allora meglio fare attenzione: potresti andare incontro a spese, soprattutto se non hai un abbonamento adeguato o ti trovi costretto a usare il roaming dati. È un po’ come succede con iMessage che è gratis a livello internazionale: anche in questo caso tutto è “gratuito”, ma alla fine dei conti dipende sempre dalla rete che stai usando.
Il costo chiamate WhatsApp estero è legato al tipo di connessione e al consumo dati. Per messaggi e vocali è poca roba, ma se iniziano le videochiamate, i megabyte volano. Ecco perché conoscere bene come funziona l’utilizzo dei dati può aiutarti a evitare spiacevoli sorprese.
E se invece al contrario si volesse usare WhatsApp all’estero verso l’Italia?
Usare WhatsApp all’estero per chiamare o scrivere in Italia funziona esattamente come a casa: è gratis, ma occhio al roaming dati. Qui il rischio di costi nascosti è più alto, soprattutto se il Paese in cui ti trovi non rientra nel tuo piano tariffario standard o se ti dimentichi di disattivare la rete mobile.
Ecco perché in questi casi può fare davvero la differenza attivare una SIM digitale per l'estero. Con questa soluzione avrai a tua disposizione dati mobili locali per navigare con eSIM in oltre 200 destinazioni, senza bisogno di cambiare fisicamente la schedina fisica. Una bella comodità, soprattutto se ti sposti spesso o se vuoi evitare di dipendere dal Wi-Fi degli hotel.
Quindi no, chiamare con WhatsApp all’estero si paga solo se non gestisci bene la connessione. Ma con un po’ di attenzione, o un

Resta online con l’app eSIM di Saily
Piani giga convenienti per ogni viaggio.
FAQ


Ksenija è un'esploratrice culinaria che crede che il modo migliore per scoprire una nuova cultura sia conoscere la sua tradizione gastronomica. Che stia gustando il tacchino del Ringraziamento negli Stati Uniti, o dando prova del suo coraggio nell'assaggiare l'Hákarl in Islanda, le eSIM sono le sue fidate compagne di viaggio. Ksenija non perde mai l'occasione di documentare i suoi viaggi gastronomici, condividendo con il mondo ogni delizioso boccone. Ovunque la conducano le sue papille gustative, Ksenija fa sempre in modo di essere connessa, pronta per scoprire la prossima delizia culinaria.