iMessage si paga o è gratis a livello internazionale?

Se hai un iPhone e stai per partire per l’estero, forse ti stai chiedendo se iMessage si paga al di fuori dell’Italia. In questa guida vedremo come funziona iMessage, quali possono essere i costi associati, quando si attiva, oltre a qualche accortezza per usarlo in sicurezza quando viaggi.

original tiktok svg
original x svg
original facebook svg
original instagram svg
original youtube svg

8 min di lettura

iMessage si paga o è gratis a livello internazionale?

Che cos’è iMessage?

iMessage è la piattaforma di messaggistica sviluppata da Apple per i dispositivi iOS. È integrata nell’app Messaggi, la stessa che usi per inviare (se ancora lo fai) gli SMS: talmente integrata che forse stai già usando iMessage senza nemmeno accorgertene.

Ti è mai capitato di veder spuntare alcuni messaggi in una specie di bolla blu? Ecco, questi messaggi sono di iMessage. A volte, è anche presente una scritta in alto che dice chiaramente “iMessage”. Se non l’hai mai vista, non temere, perché non sei l’unico.

iMessage funziona con il tuo ID Apple e ti permette di ricevere messaggi sia tramite il numero di telefono che via email. Inoltre, se attivi la sincronizzazione con iCloud, puoi tenere una copia dei tuoi messaggi. Una soluzione molto utile per tenere al sicuro e recuperare conversazioni importanti o... rinfrescare la memoria in caso di discussioni.

Differenza tra iMessage e SMS

Anche se sono nella stessa app, iMessage e SMS funzionano in modo diverso. iMessage si appoggia alla rete internet mentre gli SMS vengono inviati tramite la rete cellulare, con tutti i possibili costi del caso, soprattutto quando ci si trova all’estero. 

Se hai una connessione dati veloce o una rete Wi-Fi affidabile, puoi usare iMessage in tutto il mondo senza doverti preoccupare dei costi del roaming. Al contrario, gli SMS inviati dall’estero potrebbero incidere eccome sulla tua “bolletta”.

Ecco un confronto diretto tra le due soluzioni:

Caratteristica

iMessage

SMS

Utilizzo di Internet

Sì (Wi-Fi o dati mobili)

No (usa la rete cellulare)

Crittografia

Sì, end-to-end

No

Funzioni avanzate

Sì: immagini HD, video, documenti, effetti

Messaggi testuali e MMS a pagamento

Costo

iMessage è gratis, basta essere connessi a Internet

A seconda dell’abbonamento con il proprio fornitore, gli SMS si pagano, soprattutto all’estero

Compatibilità

Solo con dispositivi Apple

Tutti i telefoni

Notifiche di lettura

Sì (se attivate)

No

In sintesi, se ti stai chiedendo se iMessage si paga, la risposta è no: a differenza degli SMS, non ci sono costi finché usi una connessione Internet. L’unica condizione? Anche il destinatario deve usare un dispositivo Apple con iMessage attivo.

Si può usare iMessage anche fuori dall’Italia? Come si fa?

Sì, è possibile usare iMessage anche all’estero. La condizione fondamentale è avere una connessione a Internet stabile, perché i messaggi non passano tramite la rete telefonica come gli SMS. Quindi, che tu sia in Italia o dall’altra parte del mondo, se sei connesso, puoi comunicare con altri utenti Apple gratis, a differenza di quanto avverrebbe inviando e ricevendo SMS.

Attiva iMessage sul tuo dispositivo

Per usare correttamente iMessage anche all’estero, segui questi passaggi:

  1. Vai su “Impostazioni > Messaggi”.

  2. Attiva il comando accanto a “iMessage”.

  3. Fai tap su “Invia e ricevi” e verifica che il tuo ID Apple (email) sia selezionato come opzione per ricevere e inviare i messaggi.

  4. Se vuoi usare anche il tuo numero di telefono, verifica che sia ancora associato.

  5. Per sincronizzare al 100% i dispositivi, attiva iMessage anche su iPad o Mac usando lo stesso ID Apple.

Connessione stabile anche quando viaggi

Per continuare a inviare iMessage in modo gratuito al 100% quando sei all’estero, devi avere una connessione stabile a internet. Ecco le tre opzioni principali a tua disposizione:

  • eSIM da viaggio: le eSIM sono la soluzione più comoda per usare internet anche in viaggio, senza i limiti tipici delle SIM fisiche. Con una eSIM puoi attivare un piano dati specifico per il Paese di destinazione in pochi minuti, preferibilmente prima della partenza, e collegarti immediatamente alla rete cellulare all’atterraggio. È la soluzione ideale per iMessage, perché offre una connessione costante senza dover cambiare numero. Nel nostro sito potrai trovare tante info utili, come la guida per attivare una eSIM su iPhone. E, visto che in viaggio potrebbero servirti, le eSIM funzionano anche su Apple Watch.

  • Wi-Fi pubblico: queste reti gratis si possono trovare in aeroporto, bar, hotel o in stazione. Bisogna però prestare la massima attenzione: le reti pubbliche sono instabili e poco sicure. Se ti colleghi a queste reti per usare iMessage devi sapere che i messaggi potrebbero non essere inviati o che si trasformino in costosi SMS internazionali. Inoltre, queste reti sono a rischio di attacchi hacker. Se proprio devi, collegati tramite una VPN.

  • Pacchetti internazionali o roaming del tuo operatore: il roaming dati internazionale è una soluzione tanto comoda quanto costosa. Prima di partire, verifica le tariffe applicate nel Paese di destinazione.

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di iMessage a livello internazionale?

Comunicare dall’estero con iMessage offre diversi vantaggi, ancora più tangibili per chi viaggia spesso e vuole evitare brutte sorprese in bolletta. Ecco i pro che dovresti sapere:

  • È gratis, purché ci si colleghi a Internet tramite Wi-Fi o dati mobili. A differenza di quanto avviene con gli SMS internazionali, non vengono applicati costi aggiuntivi.

  • Non è necessario avere un numero di telefono attivo: i messaggi possono essere inviati e ricevuti tramite il proprio ID Apple, associato all’email.

  • Funziona in tutto il mondo, purché anche il destinatario abbia un dispositivo Apple con iMessage attivo.

  • Consuma pochissimi dati (pochi KB).

  • Si possono inviare anche contenuti multimediali, come immagini, video, documenti, audio, note vocali e canzoni.

  • Offre anche funzioni avanzate, come spunta per ricezione e lettura, reazioni, chat di gruppo, condivisione della posizione e FaceTime.

  • È facile da configurare e usare, anche per chi non ha molta esperienza con la tecnologia: è già presente nell’app Messaggi dell’iPhone, e questo significa che non bisogna procedere con alcuna installazione aggiuntiva.

  • Sincronizza le conversazioni su tutti i dispositivi Apple associati allo stesso ID (iPhone, iPad, Mac, Apple Watch).

Ci sono rischi legati all’utilizzo di iMessage a livello internazionale?

In generale, iMessage è una piattaforma sicura. La crittografia end-to-end garantisce un’ottima protezione. Detto questo, come per tutte le app che funzionano tramite la connessione a Internet, non bisogna dimenticarsi delle buone abitudini digitali e di alcune precauzioni, soprattutto quando ci si trova all’estero:

  • Evita le reti Wi-Fi pubbliche, come quelle che si trovano in aeroporto o nei fast food. Queste connessioni sono spesso instabili e non offrono protezione sufficiente dagli attacchi informatici.

  • Se devi collegarti al Wi-fi gratis, attiva sempre la VPN per proteggere i tuoi dati. Grazie agli algoritmi crittografici della rete privata virtuale, il rischio che i tuoi messaggi vengano intercettati cala drasticamente.

  • Dai sempre priorità alla connessione tramite eSIM o SIM locale, che ti garantisce maggiore privacy e stabilità.

iMessage si paga con Vodafone, TIM, WindTre o altri operatori?

iMessage è gratis anche se ti colleghi alla rete internet tramite un operatore telefonico come Vodafone, TIM o WindTre. Questo significa che non vengono applicati costi aggiuntivi per l’invio o la ricezione dei messaggi tramite questo strumento, a patto che tu sia connesso a Internet tramite Wi-Fi o dati mobili.

Fatta questa dovuta precisazione, se sei all’estero e non hai attivato un pacchetto dati internazionale, anche iMessage potrebbe consumare traffico dati in roaming, con tutti i costi elevati che ne derivano. In questo caso, iMessage si paga indirettamente, non per l’app in sé, ma per i costi legati all’uso della rete cellulare.

Per evitare costi inutili:

  • Connettiti sempre a una rete Wi-Fi affidabile.

  • Valuta se attivare un pacchetto dati offerto specificamente per il Paese di destinazione dal tuo operatore.

  • In alternativa, scegli una eSIM da viaggio con dati inclusi e nessun vincolo.

Goditi una navigazione più sicura con l’app eSIM di Saily

Goditi una navigazione più sicura con l’app eSIM di Saily

Saily è l'unica app eSIM con funzioni di sicurezza online integrate.

Domande frequenti

  • Disponibile anche in: Español e English

    original tiktok svg
    original x svg
    original facebook svg
    original instagram svg
    original youtube svg

    saily blog author ksenija
    Ksenija Trimailova

    Ksenija è un'esploratrice culinaria che crede che il modo migliore per scoprire una nuova cultura sia conoscere la sua tradizione gastronomica. Che stia gustando il tacchino del Ringraziamento negli Stati Uniti, o dando prova del suo coraggio nell'assaggiare l'Hákarl in Islanda, le eSIM sono le sue fidate compagne di viaggio. Ksenija non perde mai l'occasione di documentare i suoi viaggi gastronomici, condividendo con il mondo ogni delizioso boccone. Ovunque la conducano le sue papille gustative, Ksenija fa sempre in modo di essere connessa, pronta per scoprire la prossima delizia culinaria.