eSIM: vantaggi, svantaggi e confronto con SIM fisica
Negli ultimi anni, il settore delle telecomunicazioni è stato caratterizzato da una ventata di novità, frutto di una vera e propria rivoluzione tecnologica: l'introduzione delle eSIM. Questa soluzione innovativa sta rapidamente guadagnando terreno nel mondo della telefonia mobile, grazie ai vantaggi che offre agli utenti. Ma come funziona esattamente? Quali sono i vantaggi e svantaggi delle eSIM rispetto alle tradizionali SIM fisiche? Lungo i paragrafi di questo articolo, vedremo nel dettaglio i pro e i contro delle eSIM e cercheremo di capire se conviene o meno adottare questa nuova tecnologia.
Cos’è un’eSIM?
Prima di esaminare i vantaggi e gli svantaggi delle eSIM, vale la pena spiegare brevemente cosa sono e come funzionano. L'eSIM, abbreviazione di "embedded SIM", è una SIM che non richiede l'inserimento di una scheda fisica nel dispositivo, essendo virtuale al 100%.
In altre parole, l'eSIM è un’alternativa digitale che permette di cambiare operatore o piano tariffario senza dover sostituire fisicamente la scheda. Per maggiori dettagli su come funziona questa tecnologia, puoi visitare la nostra pagina che spiega ancora meglio cos’è un’eSIM.
Vantaggi delle eSIM
Un’eSIM offre diversi vantaggi rispetto alle SIM fisiche. Di seguito riportiamo un elenco con i principali “pro” di questa tecnologia.
Facilità d'uso: con l'eSIM, non è necessario preoccuparsi di inserire o rimuovere una scheda fisica. L'installazione e l'attivazione possono essere eseguite in pochi minuti tramite un QR code fornito dall'operatore.
Maggiore resistenza e sicurezza: non essendo una scheda fisica, l'eSIM non può essere persa, danneggiata o rubata. In questo modo si riduce il rischio di malfunzionamenti legati a danni o guasti fisici alla scheda.
Rapidità nel passaggio fra una scheda e l’altra: la possibilità di cambiare operatore o piano tariffario senza sostituire la schedina, fa delle eSIM soluzioni preziose per chi viaggia frequentemente o desidera passare velocemente da un operatore all’altro.
Maggiore spazio nei dispositivi: dato che lo slot per la scheda SIM potrebbe non servire più, i produttori potrebbero rivedere il design dei dispositivi, eliminando questa apertura, per smartphone ancora più compatti, resistenti e performanti.
Quindi conviene passare alle eSIM?
Sì, specialmente se sei una persona che viaggia spesso e vuole rimanere connessa anche all'estero. Le eSIM rappresentano una soluzione molto più pratica e veloce rispetto all’utilizzo di più SIM fisiche.
Trova l’eSIM giusta per teInoltre, pur non essendo obbligatorio al momento trasformare la propria SIM fisica in una eSIM, molti operatori danno la possibilità di effettuare questo passaggio con grande semplicità (in alcuni casi, a fronte di un pagamento di importo variabile).
Per chi viaggia le eSIM sono una soluzione molto vantaggiosa, poiché offrono la possibilità di attivare rapidamente un abbonamento in un nuovo Paese senza dover acquistare o sostituire una SIM fisica. Se ti interessa approfondire le tue conoscenze su questa tecnologia, leggi il nostro articolo dedicato al roaming dati.
Svantaggi delle eSIM
Nonostante i vantaggi appena elencati, l'eSIM non è la soluzione perfetta sempre e comunque. Bisogna considerare anche gli aspetti meno positivi di una tecnologia prima di decidere quale soluzione adottare.
Attivazione complessa per alcuni utenti: per chi è abituato alle SIM tradizionali, la procedura di attivazione di una eSIM potrebbe risultare un po’ indigesta. Sebbene gli step nel loro complesso siano piuttosto semplici, è pur sempre richiesta una connessione Internet e un po' di familiarità con i dispositivi digitali.
Portabilità limitata: al momento, il passaggio di una eSIM da un dispositivo a un altro non è sempre immediato. Se il telefono si rompe o decidi di passare a un altro modello, potrebbero esserci alcune difficoltà nella portabilità dell'eSIM, a meno che la migrazione della schedina virtuale non avvenga in automatico.
Supporto limitato: sebbene la tecnologia eSIM sia in rapida diffusione, non tutti i dispositivi attualmente in commercio sono compatibili con queste schede virtuali. Per questo motivo, consigliamo di verificare che il proprio smartphone sia compatibile con le eSIM prima di procedere all'attivazione.
Meglio eSIM o SIM fisica?
Una delle domande più comuni tra gli utenti è: meglio un’eSIM o una SIM fisica? La risposta dipende dalle proprie esigenze e del principale utilizzo che si fa del dispositivo.
Le eSIM danno il loro meglio per chi viaggia frequentemente e ha bisogno di cambiare piani tariffari in modo rapido e senza troppe complicazioni. D'altro canto, le SIM fisiche garantiscono per il momento costi inferiori per utenti più ”statici” e per chi preferisce continuare a utilizzare la tecnologia tradizionale, senza doversi preoccupare di configurazioni o problemi legati al trasferimento dell'eSIM tra dispositivi.
Tuttavia, è innegabile che le eSIM rappresentino il futuro della telefonia mobile. Stiamo affrontando una fase di transizione, in cui coesistono entrambi i sistemi, ma con la crescita delle eSIM, è probabile che questa nuova tecnologia diventi maggioritaria nel prossimo futuro.
Ecco una tabella di confronto fra le 2 soluzioni:
Caratteristiche | eSIM | SIM Fisica |
---|---|---|
Costi | Dipende dal piano scelto | Dipende dal piano scelto, ma in Italia è solitamente più economica |
Facilità d’uso | ✅ Attivazione rapida online | ❌ Richiede inserimento manuale |
Qualità della connessione | ✅ Alta, dipende dal gestore | ✅ Alta, dipende dal gestore |
Internet senza limiti | ❌ Non sempre disponibile | ❌ Non sempre disponibile |
Costi aggiuntivi | ❌ Nessun costo di penalità per smarrimento | ✅ Possibile costo per sostituzione |
Internet condiviso con altri dispositivi | ✅ Tramite tethering | ✅ Tramite tethering |
Tempi di attesa per l'attivazione | ✅ Quasi immediata | ❌ Richiede tempo per l'acquisto e l'inserimento |
Flessibilità | ✅ Molto versatile, si può passare rapidamente da un operatore all’altro | ❌ Limitata |
FAQ
Disponibile anche in: Deutsch
Esploratrice nata, innamorata della vita e viaggiatrice appassionata con un debole per Istanbul, Monika è entusiasta di tutto ciò che ha a che fare con i viaggi e con le sfide che ne derivano, con grande disappunto della madre apprensiva. Detto ciò, come potrebbe rassicurare sua madre cinque volte al giorno sul fatto che sta bene, se non grazie a una connessione dati eSIM affidabile?