
7 min di lettura
Hai in programma un bel giretto sul trenino rosso del Bernina? O una capatina veloce per una passeggiata lungo uno degli splendidi laghi elvetici? Indipendentemente dalla meta, ti potrebbe servire una scheda telefonica svizzera per restare online. Se sei indeciso tra SIM ed eSIM, non preoccuparti: in questo articolo ti guideremo attraverso le differenze e le opzioni disponibili, per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Indice
La Svizzera, pur trovandosi nel cuore dell'Europa, non fa parte dell'Unione Europea, e questo la esclude dalle normative sul roaming UE. Ciò significa che il roaming in Svizzera potrebbe costarti caro utilizzando una SIM italiana. Le tariffe variano da un operatore all’altro, ma in ogni caso si registrano rincari significativi rispetto alle tariffe nazionali.
Anche attività quotidiane come navigare un po' su Internet o scaricare file possono portarti a pagare molto di più del previsto. In alternativa, l'acquisto di una SIM prepagata svizzera o l'utilizzo di una eSIM per la Svizzera sono soluzioni più economiche e pratiche per continuare a navigare senza sorprese, anche quando si viaggia oltre il confine.
Prima di fare una panoramica delle migliori SIM card per la Svizzera, è importante chiarire da subito le potenzialità delle eSIM. Queste schede virtuali sono molto pratiche e moderne perché possono essere configurate online prima del viaggio, eliminando la necessità di acquistare una SIM fisica in loco. Se vuoi evitare le code o non ti va di perdere tempo in aeroporto per una SIM “classica”, l’eSIM fa al caso tuo.
Un altro vantaggio delle eSIM è legato al prezzo: rispetto al roaming internazionale standard, il risparmio è evidente. Se messe a confronto con le SIM locali, la differenza è solitamente di pochi euro a vantaggio di una o dell’altra soluzione.
L'eSIM rappresenta una soluzione innovativa, caratterizzata da:
Attivazione immediata: si configura in pochi minuti tramite un codice QR.
Flessibilità: ideale per brevi viaggi ma anche per soggiorni più lunghi.
Sostenibilità: minor impatto ambientale rispetto alle SIM fisiche, poiché riduce la necessità di produrre plastica e imballaggi.
Scopri i dettagli su tutti i piani disponibili nella pagina dedicata all'eSIM per la Svizzera.
Se vuoi comunque saperne di più sulle SIM fisiche per la Svizzera, la situazione è simile a quella italiana, dato che potrai trovare schede prepagate diverse fra loro per copertura della rete, costo e pacchetto offerto (ovvero quanti minuti, SMS e giga di navigazione saranno disponibili). Ecco una veloce carrellata dei principali operatori elvetici.
Piccola nota introduttiva: i prezzi sono elencati in franchi svizzeri (CHF). Al momento il cambio è di circa 0,94 CHF per 1 euro, ma consigliamo di verificare il tasso aggiornato al momento dell’acquisto.
Swisscom è l'operatore con la rete più ampia in Svizzera. Se hai in programma una visita a 360° in terra elvetica, durante la quale non ti limiterai alle principali mete turistiche, dovresti trovare segnale anche in mezzo alle montagne e nei villaggi più remoti.
I costi per una SIM prepagata partono da circa 20 CHF per 2 GB di dati, per chi ha in previsione un soggiorno breve in Svizzera.
Swisscom è un brand con una presenza capillare in tutto il territorio svizzero. Non dovresti avere problemi a trovare punti vendita fra aeroporti, vie centrali delle principali città e in altre località turistiche.
Salt è una scelta economica, ideale per chi ha un budget ridotto. Il costo iniziale è di soli 10 CHF, con altri pacchetti dati che partono da 20 CHF per 2 GB. Come nelle altre schede elencate in questo articolo, le SIM di Salt possono essere acquistate nei punti vendita presenti in città e nei negozi specializzati.
Per chi ha bisogno di una grande quantità di dati, Sunrise offre una delle migliori soluzioni. Con soli 20 CHF si avranno 5 GB di dati, più che sufficienti per chi prevede di usare spesso la connessione internet durante il soggiorno.
Sunrise è presente negli aeroporti e con tanti punti vendita ufficiali in tutto il territorio svizzero.
Lebara si distingue per le sue opzioni economiche per chiamate internazionali. La SIM prepagata parte da 10 CHF e offre pacchetti flessibili, ideali per chi desidera rimanere in contatto con familiari e amici all'estero.
La procedura di acquisto di una scheda telefonica svizzera è praticamente identica a quella di una SIM italiana.
Nei principali aeroporti svizzeri, come quelli di Zurigo e Ginevra, si possono trovare i negozi ufficiali e i distributori automatici in cui acquistare una SIM. I punti vendita degli operatori Swisscom, Sunrise e Salt, sono poi presenti in tutte le città, fra centri commerciali e chioschi dedicati, oltre a supermercati come Coop e Migros.
Per acquistare una SIM in Svizzera, è necessario presentare un documento d'identità valido, come il passaporto o la carta d'identità.
Per fare la scelta giusta tra una SIM prepagata e un'eSIM, è fondamentale valutare le tue esigenze di viaggio e il tuo budget. Se cerchi una soluzione pratica, immediata e senza la necessità di cambiare fisicamente la SIM, l’eSIM è la scelta migliore. Ti consente di attivare un piano dati in pochi click e di evitare il problema di dover cercare un negozio per acquistare una SIM locale. Se, invece, preferisci una SIM fisica, puoi confrontare le offerte disponibili in base ai minuti, agli SMS e ai dati inclusi, così da trovare il piano che risponde meglio alle tue necessità.
Odi le tariffe di roaming tanto quanto noi?
Saily ti offre piani giga convenienti per ogni viaggio.
Disponibile anche in: English
Božena si destreggia tra le parole con una naturalezza sorprendente, così come passa da un'avventura all'altra con grande facilità. Con un cuore che batte per i viaggi e un'anima che vive di narrazione, ha una missione precisa: permettere ai giramondo di rimanere connessi, ovunque il vento li conduca!