SIM in Turchia: opzioni, prezzi e alternative migliori

Se stai programmando un viaggio in Turchia, forse ti starai già chiedendo cosa bisogna fare per collegarsi alla rete internet. Mappe online, servizi digitali, app di messaggistica per rimanere in contatto con amici e familiari... Fra le migliori soluzioni a disposizione dei viaggiatori ci sono le SIM card locali e quelle virtuali per avere una connessione stabile e conveniente. 

original tiktok svg
original x svg
original facebook svg
original instagram svg
original youtube svg

6 min di lettura

SIM in Turchia: opzioni, prezzi e alternative migliori

In questo articolo vedremo cosa bisogna fare per avere una SIM in Turchia, i costi del roaming con SIM italiane, le alternative più pratiche come le SIM virtuali (eSIM) e dove acquistare una SIM turca, sia nei punti vendita fisici che online.

Quale SIM card prepagata conviene usare per collegarsi a internet in Turchia?

La SIM card prepagata turca è una delle soluzioni migliori per rimanere connessi in Turchia per periodi di breve o lunga durata. Rispetto alle tariffe di roaming che verrebbero applicate usando una SIM italiana in Turchia, permette infatti di risparmiare tanto. Le SIM turche vengono utilizzate tutti i giorni dalla gente del posto e sono disponibili in vari abbonamenti a prezzi convenienti.

I tre operatori telefonici principali in Turchia sono:

  • Turkcell.

  • Türk Telekom.

  • Vodafone Turchia.

Ognuno di essi propone SIM card prepagate specifiche per i turisti, con pacchetti dati che vanno dai 5 GB ai 50 GB con un periodo di durata compreso fra 7 giorni e 2 mesi, a un prezzo solitamente compreso fra 10 e 20 euro (a seconda dei casi).

Utilizzare la SIM italiana in Turchia con il roaming

Se preferisci continuare a usare la tua SIM italiana anche in Turchia, puoi farlo senza particolari problemi dal lato della funzionalità, ma devi sapere che verranno applicati costi molto alti per il roaming internazionale

Dal 2017, i Paesi dell'Unione Europea hanno abolito queste tariffe; purtroppo, queste regole non si applicano alla Turchia (nonostante diverse proposte e voci, il Paese non fa parte dell’Unione per il momento). Pertanto, i “giga” inclusi nel tuo abbonamento italiano possono essere utilizzati anche fuori dall’UE, ma a fronte di costi più alti rispetto alle tariffe applicate all’interno dei nostri confini.

Quanto costa il roaming in Turchia?

Ecco una panoramica dei costi del roaming dati dei principali operatori italiani:

  • Vodafone: il piano Smart Passport, che include 60 minuti di chiamate, 60 SMS e 200 MB di traffico dati, ha un prezzo di 3 euro al giorno. Per periodi più lunghi, c’è il pacchetto Travel Mondo, che offre 3 GB di dati per 29 euro (periodo di validità di 10 giorni).

  • TIM: propone il pacchetto TIM in Viaggio Pass Mondo, che costa 30 euro e include 100 minuti, 100 SMS e 2GB validi per 10 giorni.

  • Wind Tre: il piano Travel Pass per l’Asia Occidentale che include anche la Turchia e prevede 2 GB di dati a settimana per 15 euro, o 5 GB per un mese a 30 euro.

Per evitare spiacevoli sorprese e costi aggiuntivi, molti disattivano la connessione cellulare già prima di partire. Anche se non apriamo il browser internet, altre app in background potrebbero consumare dati senza preavviso, facendo levitare i costi del roaming.

Acquistare una SIM turca per turisti: come e dove?

Appena arrivato in aeroporto, non dovresti avere problemi ad acquistare una SIM per turisti in Turchia. Infatti, si trovano quasi sempre diversi punti vendita degli operatori telefonici locali, in particolare negli hub di maggiore importanza (come l’aeroporto di Istanbul). 

In caso di code o problemi tecnici, i tempi per l’acquisto potrebbero allungarsi: considerando che in media un aereo può trasportare più di 200 persone, nel caso in cui anche solo il 10% dei nostri compagni di viaggio abbia bisogno di una SIM turca, potremmo trovarci in coda con 20 persone (senza considerare tutti gli altri voli in arrivo a breve giro di posta).

Fortunatamente, la procedura di acquisto e attivazione richiede pochi minuti. I turisti possono scegliere fra varie offerte e piani di abbonamento, valutando con attenzione la soluzione più adatta in base alle proprie necessità sulla base di fattori come finestra utile di tempo, dati disponibili in download e upload, oltre al prezzo.

Si può comprare una SIM turca in Italia?

Chi preferisce agire con anticipo, può comprare una SIM turca online o in Italia rivolgendosi a rivenditori specializzati. Alcuni negozi online offrono la possibilità di acquistare una SIM turca che verrà consegnata direttamente a casa prima della partenza. A fronte di un costo aggiuntivo variabile, si avrà la possibilità di evitare code e attese una volta arrivati in Turchia.

Anche in questo caso si può scegliere fra SIM turche con abbonamenti personalizzati e “tagli” di vario tipo così da rimanere collegati per tutta la durata del viaggio. Anche in questo caso, generalmente i prezzi sono competitivi, ma si ha il vantaggio di collegarsi da subito una volta atterrati.

L’alternativa migliore: acquisto di una SIM virtuale online per la Turchia

Un’alternativa totalmente digitale alle opzioni viste finora è l’eSIM virtuale per la Turchia. Le eSIM sono soluzioni relativamente recenti che offrono diversi vantaggi: 

  • per prima cosa, non obbligano l’utente a sostituire fisicamente la scheda SIM;

  • si attivano immediatamente tramite un codice QR, permettendo all’utente di collegarsi rapidamente e in modo semplice;

  • non bisogna andare in un negozio fisico per acquistare la eSIM.

Differenze fra eSim e opzioni alternative

Dopo aver visto da vicino le soluzioni più usate per navigare online, ecco una tabella riassuntiva che evidenzia i punti di forza e i punti deboli anche di altre opzioni come i router portatili e le connessioni Wi-Fi gratis che si possono trovare in tantissimi Paesi, Turchia inclusa.

Caratteristiche

eSIM

Scheda SIM fisica locale

Scheda SIM italiana in roaming

Pocket Wi-Fi

Wi-Fi gratuito

Prezzi competitivi

Dipende

×

Facile da usare

×

×

Qualità della connessione

Dipende

Dipende

Internet senza limiti

×

×

×

Costi aggiuntivi

×

Costi di penalità per smarrimento

×

×

×

×

Condivisione di Internet con altri

×

×

Tempi di attesa

Nessuno

Moderati

Nessuno

Moderati

Nessuno

Flessibilità

Alta

Media

Bassa

Alta

Bassa

Conclusioni

Per scegliere la soluzione migliore e rimanere connesso durante il tuo viaggio in Turchia devi avere chiare le tue necessità e le opzioni disponibili sul mercato. Se non hai bisogno immediato della connessione subito dopo essere atterrato e sei pronto ad affrontare un po’ di coda, puoi acquistare una SIM turistica turca in aeroporto o in un altro punto vendita. Chi non ha troppo tempo da perdere fra code varie, può invece orientarsi verso le eSIM virtuali. Si tratta di un’alternativa molto pratica e sicura che ti permette di iniziare a navigare dopo pochi click, a prezzi ragionevoli.

FAQ

  • Disponibile anche in: Deutsch e English

    original tiktok svg
    original x svg
    original facebook svg
    original instagram svg
    original youtube svg

    saily blog author ugne zieniute
    Ugnė Zieniūtė

    Ugnė trova la sua vera passione nell'esplorare nuovi luoghi e nel catturare momenti speciali dei suoi viaggi, quindi non sorprende che i suoi social prendano vita ogni volta che si trova all'estero. Grande appassionata di viaggi, ritiene che rimanere connessa con una eSIM sia essenziale tanto quanto mettere in borsa il passaporto, vivendo ogni avventura al massimo, ovunque vada.